La sfida urgente

di proteggere la nostra casa comune,

comprende la preoccupazione di unire tutta la famiglia umana nella ricerca di uno sviluppo sostenibile e integrale, poiché sappiamo che le cose possono cambiare…
L’umanità possiede ancora la capacità di collaborare per costruire la nostra casa comune. I giovani esigono da noi un cambiamento. Essi si domandano come è possibile che si pretenda di costruire un futuro migliore senza pensare alla crisi ambientale e alle sofferenze degli esclusi.

(Laudato si’ 13)

Che cosa è IO POSSO?

Cosa?

co-creare un progetto di cambiamento, il cui fulcro sia la Laudato si ́

Perché?

Rispondere a un appello urgente... i bambini e i giovani accettano la sfida.

Come?

L'educazione dovrebbe insegnare a tutti che NOI POSSIAMO

Design for Change

Qualsiasi progetto o storia di cambiamento  si compone di quattro semplici fasi che consentono di cambiare la realtà personale, sociale o ambientale:
  • Senti la necessità o i problemi.
  • Immagina nuove soluzioni.
  • Agisci e costruisci il cambiamento.
  • Condividi la tua storia di cambiamento per contagiare e ispirare gli altri.
60

Paesi coinvolti

17

Obiettivi globali

5

punti fondamentali: senti, immagina, agisci, evàluta, condividi

1

Mondo migliore

Vuoi entrare a far parte del progetto?

Compila il form, ti contatteremo per darti informazioni e per inserire la tua scuola in Io Posso

Progetto globale:

Hno. Juan Antonio Ojeda

Responsabile dei Progetti Educativi Dell’Ufficio Internazionale dell’Educazione Cattolica (OIEC)
ja.ojeda@lasallecampus.es

 

Per l’Italia:

Virginia Kaladich

presidente FIDAE
presidente@fidae.it